![]() |
Via Toledo, 402 – Napoli |
Il Sodalizio cominciò a formarsi, intorno al 1555, sotto la Guida del P. Maestro Ambrogio Salvio con il titolo di “Illuminati dello Spirito Santo”. Nel 1587 l’antico titolo, dopo alcune vicende interne, venne permutato in quello attuale di “Real Compagnia ed Arciconfraternita di S. Maria dell’Orazione e Morte dei Verdi dello Spirito Santo”.
Sede Storica e Oratorio
Dalla sua fondazione, l’Arciconfraternita (parzialmente riedificata nel 1737) ha avuto sede sociale ed amministrativa in Napoli, nella località detta del “bianco mangiare” (attuale S. Anna dei lombardi), sul limitare della grande Basilica dello Spirito Santo. Da allora (intorno al 1563), la zona è chiamata anche “dello Spirito Santo”. La toponomastica comunale ne indica l’ubicazione all’interno della storica area cortilizia del civico 402 di Via Toledo. Alla sede fu annesso un piccolo ma artistico Oratorio ligneo (ricostruito nel 1753).